Tecnologia

Traduzione AI in tempo reale: È davvero istantaneo?

Scoprite come funziona la traduzione AI in tempo reale e se è veramente istantanea.
Romina C. Cinquemani
6 minutes, 49 seconds
Table of Contents

Se hai mai provato a comunicare in una lingua che non parli, sai quanto possa essere frustrante e talvolta divertente. Fai un gesto, dici la stessa cosa più lentamente (come se questo aiutasse) e speri che l'altra persona capisca cosa intendi.

La tecnologia di traduzione AI in tempo reale promette di rendere quei momenti un ricordo del passato. L'idea è semplice: dici qualcosa, e un dispositivo o un'app lo traduce istantaneamente in un'altra lingua. Sembra la soluzione definitiva per le barriere linguistiche e, in alcuni casi, lo è davvero.

Ma funziona bene come ci piacerebbe credere? Dipende.

Cosa Questi Strumenti Fanno Giusto

Non si può negare che la traduzione AI in tempo reale possa essere un salvavita.

Immagina questo: sei in una città di cui non parli la lingua. Devi trovare la stazione ferroviaria più vicina, ma tutti i cartelli sono illeggibili. Tiri fuori il telefono, dici "Dov'è la stazione ferroviaria?" e all'improvviso la persona con cui stai parlando sa esattamente cosa intendi.

O forse sei in videochiamata con persone provenienti da tre paesi diversi e ognuno parla la propria lingua. Invece di sentirti completamente perso, hai uno strumento di traduzione in esecuzione che ti consente di tenere il passo con la conversazione.

Questi strumenti sono ottimi per situazioni semplici e pratiche come questa. Fanno sentire il mondo un po' più accessibile.

Dove le cose si complicano

Ecco la parte difficile: il linguaggio non riguarda solo le parole. Si tratta di cultura, tono e significato.

Ed è qui che la traduzione AI in tempo reale inizia a incontrare problemi.

Pensa allo slang. Se qualcuno dice: "È fantastico", probabilmente intende dire che è buono, non che è letteralmente freddo.

Ma un'app di traduzione potrebbe non cogliere la differenza e all'improvviso ti ritrovi con una risposta che non ha senso.

O prendi l'umorismo. Le battute spesso si basano sul contesto culturale, sui giochi di parole o sul tempismo. L'intelligenza artificiale non capisce nulla di tutto questo. Prova a tradurre qualcosa di semplice come "Perché il pollo ha attraversato la strada?" e vedrai quanto velocemente le cose cadono a pezzi.

E poi c'è il tono. Se qualcuno dice: "Va bene", è felice, infastidito o semplicemente indifferente? A volte è già abbastanza difficile dirlo nella propria lingua, ed è ancora più difficile per l'intelligenza artificiale.

__wf_reserved_inherit

Quali sono le prospettive per la traduzione in tempo reale?

La buona notizia è che questi strumenti stanno migliorando.

Sviluppatori stanno lavorando su sistemi che non si limitano a tradurre parole ma cercano di capire il contesto dietro di esse.

Stanno insegnando alla traduzione dell'intelligenza artificiale a gestire accenti, ambienti rumorosi e persino frasi che non hanno una traduzione diretta.

La strada è lunga, ma i progressi sono incoraggianti. Con il tempo, la traduzione dell'intelligenza artificiale in tempo reale potrebbe diventare qualcosa di veramente naturale, non solo funzionale.

Perché è importante

In sostanza, la traduzione in tempo reale non consiste solo nel semplificare i viaggi o le riunioni. Si tratta di aiutare le persone a connettersi. Si tratta di lasciare che qualcuno si esprima nella propria lingua e sia comunque compreso.

Gli strumenti che abbiamo oggi non sono perfetti e potrebbero non sostituire mai le sfumature che un interprete umano apporta.

Ma sono un passo nella giusta direzione.

E anche quando non sono all'altezza, il fatto che stiamo costruendo una tecnologia per colmare queste lacune dice qualcosa di importante: vogliamo capirci meglio.

Free Malaysia Today
Immagine di freemalaysiatoday.com

Ricerca

Nel mondo odierno, follemente in movimento, almeno dal punto di vista tecnologico, la traduzione e l'interpretariato fanno parte di un tale movimento.

Non è un segreto che l'intelligenza artificiale possa tradurre meglio e più velocemente ogni giorno che passa. Questo vale per la traduzione in tempo reale.

La traduzione AI in tempo reale è ottenuta attraverso le risorse combinate di riconoscimento vocale, traduzione automatica neurale (NMT) e apprendimento profondo.

Queste sono le tecnologie specifiche che rendono possibile all'intelligenza artificiale di scrivere o parlare la lingua, comprendere il contesto e produrre traduzioni precise in pochi secondi.

Ecco tre potenti strumenti di traduzione AI che dimostrano la reale rilevanza e applicazione pratica della traduzione in tempo reale.

1. Google Translate

Uso Pratico

Google Translate è uno degli strumenti di traduzione più conosciuti e diffusi al giorno d'oggi, e la sua Modalità Interprete eleva la traduzione AI in tempo reale a livelli nuovi e più entusiasmanti ad ogni utilizzo.

Questo strumento e la modalità specifica sono disponibili su smartphone e dispositivi Google Nest.

La modalità interprete, apparentemente "magica", consente a due persone che parlano lingue diverse di mantenere una conversazione dal vivo coerente senza interruzioni.

Esempio nella vita reale

Immaginiamo che tu sia a Tokyo e abbia bisogno di indicazioni per raggiungere la tua destinazione, ma purtroppo non parli affatto giapponese.

Riesci ad aprire Google Traduttore, quindi attivi la modalità interprete e parli in inglese con calma e facilità.E per quanto incredibile possa sembrare, l'app traduce istantaneamente e consegna (parla) il tuo messaggio in giapponese.

Quando il cittadino locale risponde alla tua richiesta di indicazioni, la sua risposta viene rapidamente tradotta in inglese per la tua comprensione.

Incredibilmente comodo, veloce e senza sforzo.

Come raggiunge questa funzione?

Come succede, Google Translate utilizza traduzione automatica neurale (NMT) e riconoscimento vocale automatico (ASR) per elaborare e interpretare le parole pronunciate in tempo reale in molte lingue.

La modalità riceve una formazione continua da milioni di traduzioni (interazioni) per migliorarne la precisione.

Anche se non è perfetto, intendiamoci, è incredibilmente utile per i viaggi, il servizio clienti e gli obiettivi di conversazione rapida nel mondo reale senza ritardi quando conta di più.

Traduzione in tempo reale con Google Translate (smartphone) (*)

2. Microsoft Traduttore

Uso pratico

Microsoft Traduttore è originariamente progettato per scenari/impostazioni aziendali e professionali.

Questo lo rende perfetto per conferenze, riunioni e Collaborazioni multilingue.

È in grado di fornire sottotitoli in tempo reale (sbalorditivi, certo) in diverse lingue mentre le persone parlano e producono testi traducibili.

Esempio nella vita reale

Una società internazionale sta facendo hosting di una riunione virtuale con team dall'Italia, dal Giappone e dalla Svezia.

Mentre ogni persona parla nella propria lingua madre, Microsoft Traduttore produce e fornisce sottotitoli in tempo reale per ogni partecipante nella loro lingua madre o preferita.

Questo permette agli utenti di mantenere una comunicazione senza interruzioni tra di loro, senza la necessità di traduttori o interpreti umani.

In questo modo, si riduce il margine di errore che deriva dal lavoro umano.

Come raggiunge questa funzione?

Microsoft Traduttore riesce a integrare AI per il riconoscimento vocale, modelli di deep learning e calcolo basato su cloud.

Quella combinazione è semplicemente la giusta formula per fornire traduzioni/interpretazioni rapide e context-aware. È anche in grado di fornire assistenza a conversazioni multilingue con un massimo di 100 partecipanti, il che lo rende uno dei più potenti strumenti per le iniziative commerciali globali.

Traduzione in tempo reale con Microsoft (Smartphone)

3. DeepL Traduce

Uso pratico

È vero, DeepL non include ancora una funzione di traduzione vocale in tempo reale per distinguersi dalla concorrenza nella traduzione di testi in tempo reale per interazioni commerciali e formali.

Tuttavia, grazie al suo sistema di traduzione basato sull'intelligenza artificiale che offre traduzioni dal suono naturale e sensibili al contesto, DeepL spesso supera la concorrenza quando si tratta di precisione.

Esempio teorico nella vita reale

Un avvocato aziendale in Finlandia sta inviando un'e-mail a un nuovo cliente in Cile.

Invece di scegliere un software di traduzione di base legacy, decidono di lavorare con DeepL.

Questo strumento è in grado di suggerire in tempo reale traduzioni AI durante la digitazione; non un secondo mancante di informazioni. Il risultato è un messaggio completamente revisionato e dal suono professionale che suona fluentemente in spagnolo, come se fosse stato scritto da un cileno.

DeepL sfrutta le reti neurali profonde che approfondiscono l'analisi di frasi e locuzioni complete, invece di concentrarsi sull'elaborazione parola per parola. Questo aiuta a catturare le sfumature, lo stile, il tono e il significato profondo in modo più efficiente rispetto ai tradizionali sistemi di traduzione automatica.

Traduzione in tempo reale con DeepL (smartphone)

La giuria ha emesso una sentenza: La traduzione AI in tempo reale è qui per restare

La traduzione alimentata dall'AI non è più un frutto della nostra immaginazione o una semplice idea.

È già completamente integrato nella nostra vita quotidiana.

Dalle interazioni di viaggio casuali alle negoziazioni aziendali ad alto rischio e alle conferenze altamente tecniche, gli strumenti di traduzione AI hanno sfumato le frontiere linguistiche per sempre.

Perché la traduzione AI è un lavoratore così impeccabile

  1. Riconoscimento vocale ed elaborazione del linguaggio naturale (NLP): L'intelligenza artificiale coglie il significato del testo di partenza meglio che mai e quindi converte il parlato in testo anche prima di tradurlo.
  2. Traduzione Automatica Neurale (NMT): A differenza della traduzione parola per parola, la NMT prende in considerazione il contesto, oltre che il significato, al fine di produrre traduzioni più naturali.
  3. Apprendimento continuo: I modelli di intelligenza artificiale migliorano giorno dopo giorno man mano che vengono alimentati e quindi analizzano milioni di combinazioni di traduzione del mondo reale.

Ma nemmeno la traduzione AI è assolutamente perfetta. È vero che continua a diventare più intelligente, più veloce e più preciso su base giornaliera. Più ci fidiamo e lo usiamo, meglio risulta essere lungo il percorso.

(*) Tutti i test per la traduzione in tempo reale sono stati eseguiti in un dispositivo Motorola g54 5 g e hanno richiesto circa 4 secondi.

Unlock the power of glocalization with our Translation Management System.

Unlock the power of

with our Translation Management System.

Sign up today
Romina C. Cinquemani
Passionate about bridging linguistic and cultural gaps through both human skill and cutting-edge translation and localization platforms. Spanish translator, and writer. A constant life apprentice.
Translate twice as fast impeccably
Get Started
Our online Events!
Join our community

Try Bureau Works Free for 14 days

The future is just a few clicks away
Get started now
The first 14 days are on us
World-class Support