Migliori pratiche

Perché la traduzione AI non è così semplice

La traduzione AI è potente—ma senza supervisione umana, è affidabile?
Fabio Correa Gomes
3 minutes, 24 seconds
Table of Contents

La traduzione basata sull'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui comunichiamo tra le lingue.

È veloce, efficiente e ampiamente disponibile.

Ma è davvero semplice come fare clic su un pulsante?

La verità è che la traduzione automatica ha molti strati, e comprenderli è fondamentale per usarla efficacemente.

Le basi della traduzione AI

Fondamentalmente, la traduzione AI si riferisce all'uso dell'intelligenza artificiale per convertire il testo da una lingua all'altra.

Ciò include:

  • Traduzione Automatica (MT): Sistemi come Google Translate e DeepL utilizzano l'IA per tradurre istantaneamente il testo.
  • Traduzione automatica neurale (NMT): Un metodo più avanzato basato sull'intelligenza artificiale che apprende da enormi quantità di dati per fornire risultati migliori.
  • Modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM): Modelli di intelligenza artificiale come GPT-4, che generano traduzioni basate su modelli linguistici piuttosto che sulla sostituzione diretta parola per parola.

Questi strumenti rendono la traduzione più facile, ma sono lontani dall'essere perfetti.

In effetti, fare affidamento esclusivamente sull'IA può Crea seri rischi.

IA vs. Traduzione Umana

Uno dei più grandi malintesi sulla traduzione AI è che funziona proprio come un traduttore umano. Ma c'è una grande differenza.

La traduzione umana comprende:

  • Comprensione del contesto
  • Adattamento di toni e stili
  • Riconoscimento delle sfumature culturali
  • Correzione degli errori

Traduzione dell'intelligenza artificiale, invece:

  • Si basa sulla probabilità piuttosto che sul significato
  • Ha difficoltà con i modi di dire e i riferimenti culturali
  • Manca del giudizio umano per l'accuratezza
  • Non può garantire una completa affidabilità
"La traduzione dell'intelligenza artificiale può essere incredibilmente utile, ma senza la supervisione umana può anche essere rischiosa". Gabriel Fairman spiega.
__wf_reserved_inherit

Il ruolo della traduzione assistita

Tra la traduzione pura dell'intelligenza artificiale e la traduzione umana, c'è una via di mezzo: la traduzione assistita.

Questo metodo combina l'intelligenza artificiale con la revisione umana per garantire l'accuratezza.

Ad esempio, strumenti come Bureau Works assistono i traduttori umani nel:

  • Suggerendo traduzioni generate dall'IA
  • Verificando la coerenza nella terminologia
  • Utilizzando la memoria di traduzione per memorizzare traduzioni passate
  • Evidenziando potenziali errori
“La cosa principale del componente assistito è che c'è un esperto umano che gestisce l'output.” - dice Gabriel.

Questo approccio ibrido offre il meglio di entrambi i mondi: La velocità dell'IA e il giudizio umano.

I rischi della traduzione basata sull'intelligenza artificiale

Sebbene la traduzione basata sull'intelligenza artificiale sia impressionante, presenta dei limiti di cui le aziende e gli individui dovrebbero essere consapevoli.

__wf_reserved_inherit

1. Problemi di accuratezza

La traduzione AI non sempre fa le cose giuste.

Anche con le reti neurali, possono comunque verificarsi errori.

Uno studio di Bureau Works ha rilevato che anche le migliori traduzioni AI richiedevano ancora una media dell'11% di correzioni.

2. Perdita di significato

Alcune parole e frasi non si traducono bene in tutte le lingue.

Ad esempio, una frase inglese che contiene umorismo o sarcasmo potrebbe essere completamente persa in una versione tradotta automaticamente.

"Se cambi anche solo una parola in una frase, può alterarne completamente il significato." Gabriel sottolinea.

3. Mancanza di consapevolezza del contesto

L'intelligenza artificiale ha difficoltà con parole che hanno più significati.

La frase “guidare il progetto” potrebbe significare:

  • Una persona sta guidando un progetto
  • Un materiale (piombo) è coinvolto in un progetto

Un Traduttore umano comprende la differenza. AI might not.

Quando dovresti usare la traduzione AI?

La traduzione AI non è una soluzione valida per tutti.

Funziona meglio in determinati scenari, ad esempio:

  • Conversazioni casuali (ad esempio, chattare con un amico in un'altra lingua)
  • Traduzioni di riferimento rapido (ad esempio, tradurre un cartello stradale durante un viaggio)
  • Comunicazione interna (ad esempio, tradurre un promemoria all'interno di un'azienda)

Tuttavia, quando l'accuratezza è importante, la traduzione dell'intelligenza artificiale da sola non è sufficiente. Ciò è particolarmente vero per:

  • Documenti legali
  • Referti medici
  • Marketing materials
  • Contratti commerciali
“Il linguaggio ha peso. Se rappresenti male qualcosa, potrebbe avere gravi conseguenze legali o finanziarie.” - sottolinea Gabriel.

Il futuro della traduzione basata sull'intelligenza artificiale

La traduzione basata sull'intelligenza artificiale migliora ogni giorno.

I modelli linguistici di grandi dimensioni stanno diventando più intelligenti e le aziende stanno sviluppando migliori sistemi ibridi.

Ma per ora, la traduzione AI ha ancora bisogno del coinvolgimento umano per essere veramente affidabile.

In futuro, possiamo aspettarci:

  • Modelli di IA più avanzati che comprendono meglio il contesto
  • Migliore integrazione dell'IA con i flussi di lavoro umani
  • Maggiore dipendenza dalla memoria di traduzione per migliorare la coerenza

Ma una cosa è chiara: La traduzione basata sull'intelligenza artificiale non sostituirà mai completamente l'esperienza umana.

__wf_reserved_inherit

Considerazioni finali

La traduzione AI è uno strumento incredibile, ma non è magia.

Sebbene offra velocità ed efficienza, manca ancora dell'accuratezza e della comprensione culturale fornite dagli esseri umani.

L'approccio migliore? Usa saggiamente la traduzione AI.

  • Per attività semplici e a basso rischio, l'intelligenza artificiale può essere di grande aiuto.
  • Per le traduzioni importanti, chiedi sempre a un essere umano di rivedere l'output.
  • Se l'accuratezza è fondamentale, utilizza strumenti di traduzione assistita come Bureau Works.

Alla fine della giornata, la traduzione AI non è così semplice—ma con la giusta strategia, può essere uno strumento potente.

Hai usato la traduzione AI? Com'è stata la tua esperienza? Lascia un commento qui sotto!

Unlock the power of glocalization with our Translation Management System.

Unlock the power of

with our Translation Management System.

Sign up today
Fabio Correa Gomes
Writer and Marketing professional, passionate about learning and generate value to people online
Translate twice as fast impeccably
Get Started
Our online Events!
Join our community

Try Bureau Works Free for 14 days

The future is just a few clicks away
Get started now
The first 14 days are on us
World-class Support