Migliori pratiche

Benvenuti nell'era della traduzione agentica

Il futuro della localizzazione risiede nell'autorialità: creare connessioni personalizzate e orientate ai risultati.
Gabriel Fairman
2 minutes, 13 seconds
Table of Contents

La localizzazione e la traduzione si stanno evolvendo rapidamente e, secondo Gabriel Fairman, il futuro va oltre i metodi tradizionali. In un'intervista stimolante fornita da Slator, Gabriel approfondisce il modo in cui le tecnologie avanzate e i nuovi paradigmi stanno rimodellando il settore, muovendosi verso un modello in cui l'autorialità e la personalizzazione sono al centro dell'attenzione.

Il Cambiamento dalla Traduzione all'Autorialità

Gabriel evidenzia una transizione significativa nell'industria della localizzazione—dal semplice tradurre contenuto al creare contenuto su misura che risuona con pubblici diversi. Descrive questo cambiamento come un passaggio da "memorie di traduzione strutturate" a "autorialità," dove l'attenzione è rivolta alla produzione di risultati piuttosto che alla sola accuratezza linguistica.

"La traduzione è solo il punto di partenza per infinite connessioni e risultati. L'obiettivo reale è trovare la giusta composizione per ogni lettore e pubblico."

Questo cambiamento richiede non solo un nuovo modo di pensare, ma anche strumenti che forniscano assistenza alla creatività e flessibilità.

Il ruolo della tecnologia: Assistenti vs. Agenti

Una delle distinzioni principali che Gabriel introduce è la differenza tra "assistenti" e "agenti." Gli assistenti operano in modo reattivo, eseguendo attività richieste dall'utente. Al contrario, gli agenti lavorano in modo proattivo, operando in background per raccogliere informazioni e formulare raccomandazioni.

Esempi di questi agenti includono:

  • Agente dei termini di apprendimento: Estrae e allinea la terminologia in tempo reale.
  • Agente degli odori: Identifica Incoerenze semantiche e pregiudizi culturali.
  • Agente Sous Chef: Genera varianti multiple di Contenuto per diverse persone.
  • "Gli agenti aprono le porte a un livello di scrittura completamente nuovo", dice Gabriel. "Consentono agli esseri umani di ottenere risultati fornendo intuizioni che prima erano impossibili da vedere".
    __wf_reserved_inherit

    Creazione di Contenuto orientata ai risultati

    Gabriel sottolinea che la Qualità nella localizzazione non riguarda più solo la perfezione linguistica, ma l'erogazione di risultati misurabili. Che si tratti di aumentare il coinvolgimento, aumentare le conversioni o migliorare la fidelizzazione degli utenti, l'attenzione si sta spostando sulle metriche.

    Per esempio:

  • Una traduzione che aumenta i tassi di clic del 76% può essere più preziosa di una considerata linguisticamente superiore.
  • La personalizzazione, come il targeting del Contenuto per specifici gruppi demografici o persone, sta diventando sempre più critica.
  • "Non stiamo più solo traducendo la sorgente in destinazione. Stiamo traducendo la fonte in persona". - osserva Gabriel.

    Principali punti dal discorso di Gabriel

  • Evoluzione dei paradigmi: Il settore della localizzazione sta passando da modelli di traduzione statici a una creazione dinamica e personalizzata.
  • Strumenti Avanzati: Gli agenti potenziati dall'AI stanno trasformando i flussi di lavoro fornendo approfondimenti attuabili e riducendo lo sforzo umano.
  • Risultati misurabili: La Qualità è sempre più legata all'efficacia e ai risultati, non solo all'accuratezza linguistica.
  • Creatività umana migliorata: Lungi dal sostituire gli esseri umani, queste tecnologie consentono ai professionisti di concentrarsi sulla strategia, la creatività e i risultati.
  • Guardando al Futuro

    Gabriel è ottimista riguardo al futuro della localizzazione, dove strumenti avanzati e ingegno umano lavorano insieme per soddisfare le crescenti richieste. Come dice lui,

    "La traduzione stessa è solo l'inizio. La sfida è creare contenuto che risuoni profondamente e ottenga risultati reali.

    Questa trasformazione non solo rende la localizzazione più incisiva, ma garantisce anche che sia in linea con le esigenze di un pubblico diversificato e globale.

    Unlock the power of glocalization with our Translation Management System.

    Unlock the power of

    with our Translation Management System.

    Sign up today
    Gabriel Fairman
    Founder and CEO of Bureau Works, Gabriel Fairman is the father of three and a technologist at heart. Raised in a family that spoke three languages and having picked up another three over the course of his life, he has always been fascinated with the role language plays in identity and the creation of meaning. Gabriel loves to cook, play the guitar, tennis, soccer, and ski. As far as work goes, he enjoys being at the forefront of innovation and mobilizing people and teams together toward a mission. In recognition of his outstanding contributions, Gabriel was honored with the 2023 Innovator of the Year Award at LocWorld Silicon Valley.
    Translate twice as fast impeccably
    Get Started
    Our online Events!
    Join our community

    Try Bureau Works Free for 14 days

    The future is just a few clicks away
    Get started now
    The first 14 days are on us
    World-class Support