10 migliori pratiche per la progettazione di siti web multilingue
Il design di un sito web multilingue è un po' fuorviante perché mette in risalto principalmente le parti grafiche di un sito che compongono l'esperienza dell'utente, senza identificare chiaramente l'architettura sottostante necessaria per farlo funzionare.
Pensandoci da un punto di vista architettonico, sarai in grado di comprendere meglio l'effettiva portata del compito. Stai essenzialmente ricostruendo il tuo sito web per una lingua diversa, e ad assistere quel processo ci sono i componenti dietro le quinte che i tuoi visitatori non vedono mai. Se più persone lo considerassero in questo modo, capirebbero perché una pianificazione proattiva è così necessaria.
Il più delle volte, un'azienda inizia il suo processo di progettazione concentrandosi strettamente sull'inglese. Tuttavia, a causa di ciò, perdono opportunità di internazionalizzare il loro Contenuto fin dall'inizio e garantire che saranno in grado di localizzarlo e tradurlo facilmente. Questa è l'essenza del design di un sito web multilingue: una mentalità proattiva.
9 Migliori Pratiche di Design per Siti Web Multilingue per Iniziare
Nella nostra esperienza, molte aziende si trovano a lavorare con tre o quattro lingue contemporaneamente. Questo progetto complesso può rapidamente fallire senza un'attenta pianificazione e le migliori pratiche. Ecco alcune importanti strategie che puoi implementare per ridurre al minimo i problemi nel processo di localizzazione.
1. Stabilire l'ambito del progetto.
Stai localizzando solo alcune pagine, l'intero sito web o sezioni specifiche? Questa revisione dell'ambito ti aiuterà a guidarti mentre delinei il tuo piano e inizi a raccogliere i tuoi asset disponibili. Ti aiuterà anche a valutare le Risorse necessarie. Una o due semplici pagine di adattamenti potrebbero non richiedere un processo di localizzazione completo. Ma un sito web completo lo farà sicuramente.
2. Verifica i tuoi asset
La localizzazione diventa complicata molto rapidamente. Per navigare nella complessità, è necessario esaminare i requisiti del Contenuto. Se stai gestendo un semplice sito web di cinque pagine e hai intenzione di tradurre solo in spagnolo, allora potrebbe essere possibile fare un semplice lavoro di copia/incolla con Google Translate. Tuttavia, se intendi Aggiungi altre lingue in futuro, avrai bisogno di una soluzione più robusta: una collaborazione con esperti localizzatori. I progetti multimediali, in particolare, richiedono assistenza esperta.
3. Delinea il flusso di lavoro
Le stringhe verranno pubblicate immediatamente dopo la traduzione o richiedono una revisione interna? Ricorda che il successo della localizzazione dipende dalla Qualità finale delle tue traduzioni. Il tuo flusso di lavoro dovrà tenere conto di vari cicli di revisione e feedback. Una piattaforma centralizzata può aiutarti a tenere traccia di queste attività mentre si spostano attraverso la pipeline. Per qualsiasi strategia di localizzazione complessa, pianifica di sviluppare flussi di lavoro di localizzazione agile che saranno flessibili e reattivi ai numerosi componenti in movimento nel tuo ecosistema.
4. Concentrati sul caso d'uso più significativo
Qual è l'obiettivo del Contenuto tradotto? Serve per fornire assistenza a un sito di e-commerce, fornire notizie o evadere ordini? Conoscendo il caso d'uso più importante del sito, puoi renderlo il fulcro centrale e costruire le tue altre varie piattaforme attorno ad esso.
5. Crea un piano di pagamento locale
Non commettere l'errore di tradurre il tuo Contenuto ma di non fornire un'opzione di pagamento locale, in modo che i visitatori nei mercati esteri possano effettivamente concludere l'affare. Prima avrai in mente questi dettagli unici, meglio sarà. A meno che tu non stia lavorando con un sito di terze parti che effettua conversioni di valuta per te, come PayPal, dovrai considerare come cambieranno i tuoi prezzi con i cambiamenti del mercato valutario. Il trattamento dei pagamenti e le commissioni di conversione richiederanno anche considerazione per garantire un modello di tariffe coerente tra i segmenti.
6. Pianificare le convenzioni locali di data, ora e nome
Non esiste un formato di data e ora universale che funzioni semplicemente su tutti i siti. Devi pianificare in base a queste convenzioni per garantire che i tuoi vari moduli e funzioni siano accessibili indipendentemente dalla posizione. Allo stesso modo, non aspettarti di poter utilizzare i tuoi moduli originali con semplici traduzioni in località straniere. Assicurati di adattare i moduli importanti alle convenzioni locali di nome e indirizzo e a qualsiasi altra considerazione che farà la differenza per le iscrizioni.
7. Assicurati di avere una corrispondenza culturale
È facile trascurare le norme culturali in altre regioni quando traduci Contenuto, ma grafica, colori e tono dovranno cambiare per il mercato. Considera un sito web giapponese e quanto differisce da uno americano per lo stesso Marchio. Questi siti sono affollati, in genere utilizzano molti colori vivaci e audaci, in particolare il rosso, e possono sembrare sorprendentemente caotici a uno spettatore non giapponese. Tuttavia, il pubblico giapponese è abituato a interagire con tale formattazione. La mancata considerazione di dettagli come questi può risultare in un sito relativamente mediocre con un alto tasso di rimbalzo.
8. Rivaluta le strategie SEO
Anche se potresti mirare ad alcune frasi altamente competitive in inglese, non c'è alcuna garanzia che le traduzioni semplici generino parole chiave di pari valore. Per sfruttare al meglio la SEO multilingue, è necessario mappare i propri termini Principale in altre lingue e trovare alternative da mirare se gli originali non sono praticabili nella traduzione.
9. Scegli un CMS in base alle sue capacità di localizzazione
La maggior parte delle persone sceglierà un CMS con un focus sulle caratteristiche per l'uso monolingue. Tuttavia, raramente chiedono: "Offre nativamente assistenza per la localizzazione?" Prima di scegliere un CMS come Drupal, WordPress o Sitecore, assicurati che sia in linea con i tuoi obiettivi di crescita globale e sia accessibile per semplificare la gestione del Contenuto in lingue diverse. In caso contrario, dovrai personalizzare la tua soluzione, il che può essere un processo ancora più complesso e frustrante. Se stai considerando Drupal per il tuo sito multilingue e hai bisogno di assistenza esperta, considera Toptal per trova Sviluppatori freelance Drupal che possono aiutarti con il tuo progetto. Questo metodo garantisce l'accesso alle competenze tecniche necessarie per una personalizzazione efficiente, evitando compiti complicati e noiosi.
La 10ª Pratica Migliore di Design per Siti Multilingue più Importante
Forse il passo più cruciale nel design di siti web multilingue è scegliere il giusto partner. Molte aziende offrono servizi di traduzione, ma per un problema complesso, non è tutto ciò di cui avrai bisogno. Avrai anche bisogno di un robusto sistema di gestione della localizzazione per fornire assistenza al tuo progetto e permetterti di tenere traccia di tutto mentre passa attraverso il sistema e viene lanciato nel paese di destinazione. Quel partner dovrebbe anche essere in grado di fornirti report chiari che ti aiutino a vedere come e dove stai spendendo a livello granulare. Questa è la ricetta per un forte ROI con la localizzazione. La progettazione di siti web multilingue non sarà mai facile. Tuttavia, se lo scomponi in passaggi, è molto più semplice costruire un'architettura appropriata che fornisca assistenza anche ai progetti più complessi. Lavorare con un partner ti garantirà di poter affrontare questo compito e superare i tuoi obiettivi globali.