4 Migliori Pratiche di Localizzazione di Siti Web per una Traduzione Migliore
Il tuo sito web è spesso il primo contatto che un potenziale cliente ha con la tua azienda, rendendo la localizzazione di siti web un componente critico quando si tratta di acquisire affari. Ecco perché sfruttare le migliori pratiche di localizzazione di siti web è fondamentale per garantire che la tua azienda sia al meglio preparata a competere nel mercato.
Molti leader aziendali commettono l'errore di presumere che tutto ciò di cui i loro siti web hanno bisogno sia la traduzione, ma richiedono molto di più: aggiornare le strategie di Marketing e SEO, costruire l'architettura del Contenuto e stabilire i protocolli di test adeguati sono tutte necessità quando si tratta delle migliori pratiche di localizzazione di siti web.
4 Migliori Pratiche per la Localizzazione di Siti Web
Garantire che un sito web sia adatto a un nuovo mercato richiede un team di esperti, inclusi ingegneri, marketer e professionisti della garanzia di Qualità. Ecco quattro strategie di localizzazione di siti web che sono necessarie per il successo all'estero.
#1: Costruisci l'architettura del contenuto internazionale
Non puoi semplicemente copiare e incollare nuovo contenuto in una lingua diversa direttamente sul tuo sito e aspettarti che sia perfetto. Idealmente, vorrai che l'utente venga indirizzato al tuo sito web nella sua lingua preferita, ma questo processo richiederà una strategia ben definita.
Dovrai decidere tra l'uso di sottodirectory o sottodomini e potresti anche dover prendere in considerazione i servizi proxy del sito web, ma questi non sono l'opzione migliore perché richiedono pagamenti continui.
Un altro aspetto che andrà preso in considerazione sono tutti i microservizi derivanti dal sito web. Chatbot, moduli e altri strumenti di cui gli utenti hanno bisogno richiedono strategie di traduzione proprio come il sito web. Inoltre, è necessario configurare il sito web per creare flusso. I siti web sono risorse viventi che cambiano continuamente; come garantirai che i giusti lavori e aggiornamenti siano attivati per il tuo nuovo contenuto quando avvengono questi cambiamenti? Avrai bisogno di un'architettura variabile che tenga conto di tutti gli aggiornamenti richiesti.
#2: Mappa le strategie PPC/SEO
La maggior parte dei siti web multilingue esiste per Crea contatti—e come avvengono questi contatti è attraverso strategie di pay-per-click (PPC) o ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). La maggior parte di queste strategie sono stabilite in inglese, dove la parola chiave migliore per un mercato specifico viene discussa e mirata con una campagna di Contenuto. Tuttavia, non c'è alcuna garanzia che passerà a un nuovo mercato.
Per questo, è necessario mappare la parola chiave su una controparte che funzioni nella lingua di destinazione. Stabilire un glossario che segna questi termini aiuta a guidare la strategia SEO; altrimenti, dovrai creare lo stesso processo più e più volte.
#3: Dai priorità alla strategia di marketing
Alcuni contenuti sono più importanti di altre forme quando si tratta delle migliori pratiche di localizzazione di siti web. Ad esempio, la pagina delle carriere di un sito web dovrebbe avere una bassa priorità perché fa poco per portare clienti, ma il Marketing dovrebbe sempre essere considerato una priorità assoluta.
I Marchi devono trovare un modo per aggiornare il loro contenuto e aumentare le vendite. Non tutte le campagne avranno risonanza in tutti i mercati, anzi, raramente lo fanno. La pubblicità viene spesso persa nella traduzione poiché le varie località hanno priorità, desideri e fattori di vendita diversi. Ecco perché il test di mercato è così utile, poiché consente ai marchi di vedere esattamente quali frasi risuonano prima di completare un lancio completo.
#4: Stabilire i protocolli di QA e test
La Qualità assicurativa non è solo funzionale; aiuta a garantire l'accettazione del mercato. Ogni parola può essere giusta nel testo appena tradotto, ma ciò non significa nulla se non soddisfa l'obiettivo previsto. È essenziale utilizzare un programma che consenta la reportistica a livello granulare. In questo modo, puoi monitorare i tuoi risultati e vedere dove concentrare la massima attenzione. Questa strategia deve funzionare per ogni iterazione di una campagna. Ogni nuovo lancio richiede test aggiuntivi per garantire che faccia la giusta impressione sugli utenti.
Unire le Strategie
Due elementi ti aiuteranno a realizzare tutte queste migliori pratiche di localizzazione di siti web in un unico posto: piattaforme collaborative di gestione della traduzione e localizzazione continua. Utilizzando queste due strategie, puoi garantire che il tuo sito web sia continuamente aggiornato dando priorità al giusto Contenuto.
Una piattaforma collaborativa contiene tutte le informazioni dell'azienda necessarie per localizzare il Contenuto. Attraverso di esso, i Responsabili di progetto si connettono direttamente con i loro linguisti e completano le traduzioni in tempo reale. Può anche gestire una memoria di traduzione che alimenta la traduzione automatica basata su lessici aziendali e parole chiave scelte.
Questo componente aiuta a preservare la strategia SEO e a indirizzare il Contenuto alle directory appropriate. La localizzazione continua è una strategia di traduzione automatizzata alimentata su questa piattaforma.
Una volta che si verifica una modifica sul sito web originale, essa avvia un progetto per i linguisti. Al completamento del progetto, viene caricato automaticamente sul sito web. Le migliori pratiche di localizzazione di siti web sono molto più facili da gestire in uno spazio unico e consolidato che ti permette di sfruttare le campagne di successo del passato. È una necessità nel fornire assistenza a un approccio strutturato di localizzazione continua che mantiene il contenuto dinamico aggiornato.
Il tuo sito web è la prima cosa che i potenziali clienti vedono, quindi sfruttare una strategia di localizzazione guidata dalla tecnologia assicura una buona prima impressione ogni volta.