Localizzare un prodotto per adattarlo a un nuovo mercato è un fattore significativo per il successo, ma come si decide dove adattare il proprio prodotto?
È qui che entra in gioco la globalizzazione. Quando si pianificano lanci di mercato redditizi e scalabili, la globalizzazione equivale al quadro generale, ma non comporta solo la creazione di una strategia di globalizzazione iniziale. Richiede inoltre test di globalizzazione per valutare l'efficienza del funzionamento della strategia e modificarla, se necessario. Comprendere il funzionamento dei test di globalizzazione può aiutare a migliorare le probabilità di successo con la strategia di globalizzazione.
Che cos'è la globalizzazione?
Sebbene non esista una definizione universalmente accettata di test di globalizzazione, è in definitiva il processo di test dell'accettazione e della crescita del mercato. Una strategia di globalizzazione iniziale verifica il business case della localizzazione di un prodotto in vari mercati.
Pianifica un processo di localizzazione e lancio sul mercato per ottenere il massimo profitto. Il testing della globalizzazione valuta il processo effettivo per garantire che sia sulla buona strada per un lancio redditizio e modifica la strategia se non aderisce all'obiettivo di profitto complessivo. La globalizzazione è la strategia aziendale che consente l'internazionalizzazione, che prepara un prodotto per tutti i lanci di mercato possibili, e la localizzazione, che adatta un prodotto a mercati specifici.
La globalizzazione è pianificazione strategica, l'internazionalizzazione è tattica e la localizzazione è un livello di implementazione più "sul campo". Nel processo di test, la globalizzazione si concentra sui test di mercato e di scalabilità. Al contrario, il testing di internazionalizzazione si concentra sul testare l'adattabilità del prodotto nei diversi mercati. È incentrato sui test funzionali, come il controllo se la formattazione delle date e dell'ora si adatta automaticamente alle varie posizioni geografiche. Il terzo processo di test, test di localizzazione, prende in considerazione questioni più tecniche, come l'importazione/esportazione di stringhe, problemi di interruzione di riga, formattazione della traduzione, ecc. Combinare i tre crea un processo di test completo che aiuta a garantire l'integrità e la redditività di un prodotto.
Globalization
Strategico
Ricerca e testa demografia, spese e margini di profitto attesi per più mercati

Internazionalizzazione
Tattico
Analizza e testa la funzionalità e l'adattabilità del prodotto per più mercati e lingue

Localizzazione
“Sul campo”/Tecnico
Implementa e testa i processi di ingegneria dei file e l'accuratezza e l'accettabilità della traduzione/contenuto
Qual è il processo di test di Globalization?
Poiché la globalizzazione si concentra sul beneficio finanziario dell'iniziare la localizzazione di prodotti, il processo di test risolve eventuali aspetti che potrebbero ridurre questo beneficio. Un processo di test della globalizzazione efficiente potrebbe includere:
- Verifica se il prodotto può essere facilmente localizzato in più lingue senza la necessità di una riprogettazione completa per ottimizzare le spese
- Valutare quanto fossero accurati i costi fissi previsti e adeguare i budget per le future entrate nel mercato
- Valutare come i clienti reagiscono all'attuale design del prodotto con prodotti beta o post-lancio
- Rinnovare le nuove strategie di rilascio sul mercato sulla base delle precedenti risposte del mercato
- Classificare la redditività dei mercati per adeguare i piani di scalabilità
L'aspetto più cruciale di qualsiasi processo di test della globalizzazione è l'adattabilità. Sebbene l'anticipazione e la preparazione siano punti vitali in una strategia di globalizzazione, il processo di test deve adattare facilmente la strategia per riflettere eventuali cambiamenti di mercato che potrebbero ostacolare il successo del prodotto.
Perché i test di globalizzazione sono importanti?
I test di globalizzazione sono l'unico modo per convalidare le decisioni di mercato basate sulla ricerca iniziale. Non importa quanto sia approfondita la ricerca prima dell'ingresso nel mercato, non è mai garantito che il mercato reagirà come previsto al tuo prodotto. Verificare quanto bene gli sviluppi si allineano con la pianificazione iniziale può aiutarti a modificare la strategia se le spese superano il lancio o se i consumatori non interagiscono con il prodotto quanto previsto.
Può anche fornire un prezioso feedback per cambiare la strategia per i lanci futuri, evitando gli stessi contrattempi. Se tutto sta andando secondo i piani, i test di globalizzazione possono essere un ottimo modo per convalidare i metodi di ricerca della tua azienda e tenerti sulla buona strada per i futuri successi del mercato.
Poiché i mercati sono in continua evoluzione, prendere sul serio l'integrazione dei test di globalizzazione nella tua strategia può aiutare la tua azienda a evolversi con essi. Lavorare con una piattaforma di gestione della localizzazione che abbia una migliore comprensione dei possibili ostacoli alla globalizzazione e di come prevenirli può aiutarti a essere più proattivo nel raggiungere i tuoi obiettivi di globalizzazione, preparandoti per una localizzazione di prodotti di successo nei mercati scelti. Inoltre, offre il tempo di svolgere altre attività necessarie per lanciare il prodotto in tempo.