Guida allo Sviluppo di una Strategia di Internazionalizzazione
Incorporare una solida strategia di internazionalizzazione nella localizzazione di un prodotto per l'ingresso nel mercato consente a un'azienda di avere una panoramica prevista per scalare in un mercato globale e aumentare i ricavi.
Questa tattica fornisce alla strategia generale una base migliore per l'azienda per continuare a introdurre nuovi prodotti e mantenere la redditività. Comprendere quali fattori aziendali contribuiscono a una strategia di internazionalizzazione può aiutarti a migliorare le tue possibilità di successo nei mercati target.
Che cos'è l'internazionalizzazione?
L'internazionalizzazione fornisce il quadro per implementare una localization strategy che può ottimizzare il ROI di un'azienda. Copre l'ampio spettro della pianificazione delle modalità di integrazione di un prodotto in diversi mercati.
Questo spettro include garantire che la codifica del sito web sia strutturata per facilitare le traduzioni, determinare i costi fissi e il personale necessario per la strategia di localizzazione, gli aggiustamenti necessari per essere culturalmente appropriati, decidere le Tariffe e il Marketing, e altro ancora. Una buona strategia di internazionalizzazione dovrebbe delineare come portare un prodotto sul mercato con un alto margine di profitto. Inoltre, dovrebbe includere Soluzioni per le possibili sfide di mercato con spazio per adattarsi una volta che il piano è in corso.
Come Sviluppare una Strategia di Internazionalizzazione di Successo
I tre componenti principali sotto cui rientrano la maggior parte degli aspetti specifici di una strategia di internazionalizzazione sono comprendere la motivazione dell'azienda per l'espansione, ricercare vari mercati per i margini di successo e decidere l'approccio di espansione per diversi paesi.
Motivazione
Comprendere la motivazione della tua azienda per espandersi in nuovi mercati dovrebbe sempre essere il primo passo di qualsiasi approccio strategico. Ad esempio, le aziende motivate da una rapida espansione (come una start-up) avrebbero maggiori probabilità di fallire in alcuni dei paesi in cui scelgono di introdurre il loro prodotto. Questo parziale fallimento sarebbe dovuto alla velocità di localizzazione del loro prodotto. Non darebbe il tempo di testare la scalabilità e i margini di profitto o di adattarsi alla risposta del mercato per garantire un lancio conveniente. Questo metodo danneggerebbe qualsiasi speranza di ottimizzazione del budget e metterebbe a rischio il profitto per ottenere la crescita.
Un'altra motivazione comune è quella di avventurarsi in nuovi mercati perché la tua azienda ha esaurito la crescita in quello attuale. Questa situazione spingerebbe un'azienda a essere più orientata al profitto, ma a scapito dei costi di localizzazione con il Contenuto più esteso di un'azienda matura. Il modo migliore per avere una strategia di internazionalizzazione vantaggiosa è allineare la tua motivazione e strategia aziendale con le opportunità di mercato. Scegliere di espandersi in mercati che trarranno vantaggio dal tuo prodotto e se lo potranno permettere ti porterà il massimo successo e un aumento delle entrate.
Ricerche di Mercato
Eseguire una strategia di internazionalizzazione è diverso per ogni paese. È necessario tenere conto di diversi componenti:
- Sapere che tipo di persone puoi assumere localmente
- Comprendere le normative governative e di conformità per l'espansione del mercato
- Valutare la complessità del sistema fiscale del paese
- Analizzare i tuoi concorrenti e come il tuo prodotto e prezzo potrebbero meglio competere con i loro
Include anche garantire che il Contenuto sia all'altezza degli standard culturali del paese analizzando il contenuto ed eliminando potenziali problemi di localizzazione in varie lingue. Un'approfondita ricerca di mercato ti consente di comprendere la tua base di consumatori prevista. Garantisce che il costo e lo sforzo di adattare il Contenuto a quel mercato avranno un margine di profitto più elevato.
Approccio all'espansione
Due approcci comuni per operare in un nuovo mercato sono la "sede centrale" e il "business locale". Entrambi presentano vantaggi e svantaggi e dovrebbero essere valutati per vedere se sono un approccio vantaggioso per la tua azienda.
L'approccio HQ prevede di stabilire la tua attività fisica o sede centrale in un paese, localizzare il tuo sito web e seguire la legislazione locale per operare in altri paesi con costi fissi minimi. Questo approccio può portare maggiore coerenza alla tua attività e rendere più facile la scalabilità dei prodotti. Tuttavia, comporta un aumento significativo dei costi fissi manageriali e della complessità organizzativa per ogni nuovo mercato, poiché ogni espansione richiederà supervisione all'interno della stessa azienda.
L'approccio del business locale prevede la creazione di un'azienda locale in ogni nuovo paese e la concessione loro dell'autonomia per adattare le proprie esigenze al mercato. Quel ruolo includerebbe, ma non si limiterebbe a, regolare i slogan, rimuovere o suggerire nuovi elementi per la linea di prodotti e cambiare il Marchio del prodotto per adattarsi meglio alla cultura. Questo approccio allevia la pressione manageriale per ogni nuovo paese.
Tuttavia, aumenta significativamente i costi fissi per operare in nuovi mercati. Esaminare le motivazioni della tua azienda, completare la ricerca di mercato e selezionare l'approccio di espansione appropriato ti aiuterà a creare una solida base per una strategia di internazionalizzazione di successo.
Vantaggi dell'Utilizzo di un Servizio Piattaforma
Il modo migliore per creare una strategia di internazionalizzazione che si adatti alle esigenze della tua azienda e aumenti i ricavi è collaborare con una piattaforma di gestione della localizzazione. Possono aiutarti a prevedere e superare qualsiasi sfida per localizzare il tuo Contenuto e fornire vari strumenti, linguisti e ingegneri con tariffe e comunicazione trasparenti per rendere l'impresa più conveniente per la tua azienda. L'internazionalizzazione richiede molte parti mobili e adattabilità. Avere una piattaforma centralizzata stabilizzerà e semplificherà tutti gli aspetti del processo.