In questo episodio di Merging Minds, Javi intervista Kristy Sakai, CEO di WE ARE VERY, un'agenzia di localizzazione e di contenuti multilingue. Kristy condivide la sua storia di passaggio da program manager a leader di un team globale, come il rebranding ha aiutato la sua azienda a crescere e perché l'IA sta trasformando l'industria della localizzazione. Se ti interessano l'imprenditorialità, la leadership o il futuro della localizzazione, questo episodio è ricco di approfondimenti.

Il percorso di leadership di Kristy: Da Program Manager a CEO
Kristy non ha iniziato come CEO, ha iniziato come program manager. "Gestivo progetti, più dal lato della produzione," condivide. Ma presto si rese conto che voleva di più. Ha proposto di aprire una filiale americana di Supertext, ed è stato allora che le cose sono cambiate. La passione di Kristy per risolvere problemi e guidare team l'ha aiutata a crescere nel ruolo di CEO.
Il suo consiglio? "Penso di esserci cresciuto più di quanto pensassi di essere pronto a guidare." A volte, la leadership consiste nel buttarsi e imparare man mano che si procede.
Da asporto: La leadership spesso deriva dall'abbracciare il cambiamento e le nuove sfide.
Il potere del rebranding: Un nuovo inizio per We Are Very
We Are Very ha subito un importante rebranding nel 2024. "Il rebranding non riguardava solo un nuovo nome", afferma Kristy. Si trattava di adeguare l'azienda alle nuove esigenze del mercato. Con clienti globali, We Are Very ha bisogno di riflettere il suo focus più ampio. Kristy ha spiegato che il rebranding li ha aiutati ad allinearsi con la direzione in cui si stavano dirigendo, sia in termini di strategia che di attenzione al mercato.
La sua conclusione: "Non si tratta solo di aspetto, ma di allinearsi con dove si vuole andare."
Suggerimento per il rebranding: Il rebranding dovrebbe riflettere non solo i cambiamenti visivi, ma anche gli obiettivi strategici.

Abbracciare l'intelligenza artificiale nella localizzazione e nel copywriting
Kristy evidenzia come l'intelligenza artificiale stia cambiando il modo in cui We Are Very gestisce il copywriting e la localizzazione. "Ci siamo resi conto che l'intelligenza artificiale poteva aiutarci a scalare", dice. Ma è veloce a sottolineare che la creatività umana è ancora cruciale. "Mentre l'IA può gestire compiti ripetitivi, è il tocco umano che fa davvero risaltare il Contenuto."
We Are Very sta utilizzando l'IA generativa per semplificare i compiti, ma garantisce sempre che il prodotto finale mantenga la qualità grazie al controllo umano.
Crescita sostenibile: A prova di futuro per la tua azienda
Kristy crede nella pianificazione a lungo termine. "Come possiamo crescere in modo sostenibile?" Questo è il senso del nostro rebranding", spiega. Per Kristy, non si tratta solo di crescere rapidamente, ma di crescere in un modo che garantisca che l'azienda rimanga rilevante per gli anni a venire.
Il suo approccio alla sostenibilità? "La tecnologia si evolve ogni giorno. Anche noi dobbiamo evolverci".

Principali punti da Kristy Sakai
- Abbracciare il cambiamento: Non aver paura di assumere nuovi ruoli o di cambiare marchio se è in linea con i tuoi obiettivi futuri.
- Utilizza l'intelligenza artificiale: Sfrutta l'intelligenza artificiale per l'efficienza, ma ricorda che il tocco umano è importante.
- Pensa a lungo termine: La crescita sostenibile richiede di guardare avanti e di adattarsi secondo necessità.
Conclusione
Il percorso di Kristy come CEO dimostra che la leadership consiste nel rimanere flessibili, nell'abbracciare le nuove tecnologie e nel pensare sempre al futuro. Che tu stia guidando un team, facendo un rebranding o adattandoti all'IA, il suo consiglio è semplice: "Continua ad andare avanti, anche quando è difficile."
Guarda l'intero episodio del podcast Merging Minds per ulteriori approfondimenti di Kristy:
