8 Migliori Pratiche di Localizzazione di App per Connettersi con i Mercati Globali
La localizzazione di app è diventata così diffusa che i product manager la considerano una parte integrante dello sviluppo. La localizzazione è un processo complesso e continuo che, idealmente, inizia nella fase di progettazione.
Il calibro della sua implementazione può avere un effetto radicale sul successo e sulla redditività di un'app, quindi dovrebbe essere data la dovuta priorità. Gli Sviluppatori mirano a rilasciare le loro Applicazioni rapidamente, anche simultaneamente, in più mercati mondiali per ottenere un vantaggio competitivo sui rivali locali e internazionali.
Ma per ottenere un vantaggio reale, le aziende hanno bisogno di una localizzazione di alto livello che sia operativa fin dall'inizio. Con questo in mente, ecco alcune delle migliori pratiche di localizzazione specifiche per le app che abbiamo scoperto lavorando con Contenuto multilingue.
Le migliori pratiche per la localizzazione di app che fanno risparmiare tempo e denaro
Molti dei passaggi critici nella localizzazione avvengono prima che un'app venga lanciata. Sembra un punto ovvio, ma vale la pena sottolinearlo: risparmierai tempo, denaro e nervi facendolo giusto la prima volta. Ecco le pratiche che consideriamo più importanti:
1. Esternalizzare il contenuto traducibile dal codice.
Il contenuto che vuoi localizzare deve essere leggibile dal traduttore, sia esso umano o macchina. Un primo passo necessario nell'internazionalizzazione è creare un file di risorse e popolarlo con tutte le stringhe di contenuto. A differenza del codice originale, il tuo file di risorse di stringhe è pronto per essere feed nel tuo flusso di lavoro per tutte le lingue che scegli di perseguire nella traduzione.
2. Preparati per l'espansione del testo nella fase di progettazione.
Lingue diverse occupano quantità diverse di spazio in forma di testo. Questo è un problema per le Applicazioni, in particolare, perché sei sempre a rischio di spingere i limiti dello spazio disponibile sullo schermo del tuo dispositivo mobile. Al momento del rilascio, è necessario che il testo sia accessibile e facile da leggere, senza essere angusto o fuoriuscire dallo schermo. E questo deve essere vero per ogni iterazione, per ogni lingua che persegui con la localizzazione. Quindi, durante le prime fasi di pianificazione, devi avere in mente l'obiettivo di localizzazione ed essere sicuro che la tua app sarà adattabile per l'espansione del testo quando sarà il momento.
3. Prova prima la pseudo-localizzazione.
L'espansione del testo non è l'unico problema di progettazione che potresti incontrare, quindi la risoluzione dei problemi proattiva è un gioco da ragazzi. Prima del rilascio, un semplice test con traduzioni automatiche può valutare se hai lasciato abbastanza spazio nella tua interfaccia utente per gestire le variazioni linguistiche. Potresti trovare che le lingue con sistemi di scrittura ricchi di diacritici necessitano di un maggiore spazio tra le righe, per esempio, e vuoi essere sicuro che l'allineamento da destra a sinistra in arabo ed ebraico sia completamente coerente. Allo stesso modo, puoi testare la tua interfaccia utente intercalando simboli di valuta, lettere cirilliche, caratteri cinesi e altri elementi tipografici unici nel testo originale. Il test sarà assicurarsi che questi caratteri e sistemi di scrittura vengano visualizzati correttamente o rivelare difetti nel design in anticipo.
4. Mappa il tuo approccio alla localizzazione continua.
Pianifica in anticipo l'integrazione della traduzione nell'architettura generale della tua app. Questo è il giusto momento per collaborare con un servizio di gestione della localizzazione, prima del lancio, quando è possibile ideare un sistema continuo di cooperazione automatizzata anche prima che l'app sia attiva. Ci sono un paio di ottime opzioni per gestire efficacemente la localizzazione continua fin dall'inizio all'interno di una piattaforma integrata: Un connettore GitHub può monitorare la tua base di codice per rilevare modifiche nel contenuto traducibile e instradarle direttamente nel flusso di traduzione della piattaforma. In alternativa, puoi utilizzare un'interfaccia a riga di comando (CLI), che ti offre maggiore controllo e flessibilità. Puoi integrare chiamate API ad altri sistemi di gestione che potresti avere in uso per inviare e recuperare traduzioni nella tua piattaforma di localizzazione.
5. Avere una politica sui test.
Non commettere l'errore di pensare al testing e alla Qualità solo dopo aver localizzato. È nel tuo interesse pianificare fin dall'inizio e decidere dove mirare lungo lo spettro della Qualità. Questo aiuterà a determinare quanto rigorosi sarete con i test e le modifiche. È certamente necessario integrare sia i test di internazionalizzazione che di localizzazione nella vostra app prima del rilascio. Ma sarai così concentrato sul tuo Marchio da non permettere che alcun aspetto dell'esperienza utente sia anche solo leggermente imperfetto al momento del rilascio? Oppure ti sentirai a tuo agio con un controllo QA superficiale e poi, a seconda del feedback degli utenti, apportare modifiche dopo il rilascio? Dove tracci la linea influenzerà il tuo tempo e le tue Risorse. E un partner di localizzazione esperto può sicuramente aiutarvi ad acquisire una prospettiva e una comprensione sicura della vostra politica di QA.
6. Pensa in modo critico al livello di localizzazione che devi davvero raggiungere.
Sebbene ci siano indubbiamente momenti in cui è necessario iper-localizzare un'app (per tradurre il Contenuto in tedesco-Germania, tedesco-Austria e tedesco-Svizzera, ad esempio), potrebbe non essere necessario per i tuoi scopi. Vale la pena dare un'occhiata attenta al livello di localizzazione di cui hai bisogno prima di scavare troppo in profondità nel processo e nelle risorse. La risposta è nei dati. Definisci i tuoi obiettivi globali in base a dove puoi ragionevolmente aspettarti un numero sufficiente di download per ripagare il tuo investimento. Uno strumento come Google Analytics può fornirti previsioni il più possibile tangibili di traffico e conversioni. Quindi, puoi impegnare le tue risorse in una strategia di localizzazione con fiducia basata sui dati.
7. Abbraccia la localizzazione come un viaggio.
La localizzazione non deve essere una proposta tutto o niente. E non deve succedere tutto in una volta. Può essere fatto in fasi. In effetti, c'è molto da imparare lungo il percorso, quindi un processo di localizzazione graduale ha spesso benefici a lungo termine. E potrebbero esserci approcci più creativi alla localizzazione che non stai ancora considerando. Ad esempio, potresti dare priorità a segmenti mirati di localizzazione di contenuti:
- Tradurre il contenuto di marketing. Potresti voler dare priorità alla localizzazione del contenuto del tuo app store per migliorare la visibilità della tua app in lingua inglese nei vari mercati di destinazione. Questo ti fornirà dati ancora più concreti su quali mercati dare priorità per una localizzazione di app più completa basata sul numero di download.
- Traduci il contenuto del tutorial. Potresti avere successo lasciando la tua app in inglese, ma localizzando gli elementi del tutorial che mostrano a qualcuno come funziona. Questo è particolarmente applicabile alle Applicazioni che non dipendono fortemente dal testo. Può persino essere un valore aggiunto nei mercati dove giocare a un gioco nella lingua originale è un indicatore di prestigio.
8. Ricorda la rilevabilità e l'ottimizzazione della ricerca.
La localizzazione non si ferma alla tua app. Una volta che il tuo Contenuto è stato tradotto nelle lingue di destinazione, gli utenti devono essere in grado di trovarlo. Per rendere la tua app accessibile nell'app store, hai bisogno di parole chiave localizzate—le parole che il tuo pubblico di riferimento effettivamente utilizza per cercare Applicazioni come la tua. Hai bisogno di una descrizione localizzata chiara e accattivante dell'app. Senza contenuto di marketing localizzato, la tua fantastica app non raggiungerà mai effettivamente i tuoi utenti target. La buona notizia è che un partner esperto in localizzazione può aiutarti a indicarti nella giusta direzione e a evitare qualsiasi buco o errore nei tuoi sforzi di Marketing locale.
Non gestire la tua localizzazione di app
Una volta che hai risolto le tue esigenze specifiche di localizzazione e istituito queste migliori pratiche di localizzazione di app, la chiave per il successo in più mercati globali è un servizio affidabile a lungo termine che mantenga quel livello di eccellenza senza ulteriori richieste sui tuoi sviluppatori.
Non dubitare che la localizzazione continua della tua app sarà complicata. Ma un partner di gestione della localizzazione si fa carico di quel peso e probabilmente fa un lavoro molto migliore di quanto potresti gestire internamente. Inoltre, hai i tuoi talenti e le tue responsabilità che ti chiamano.