Che cos'è esattamente la traduzione automatica dei documenti? E puoi cavartela con esso?

La traduzione automatica dei documenti può riferirsi all'automazione del flusso di lavoro di traduzione o all'uso esclusivo di traduzioni automatiche. La traduzione di documenti normativi o legali che richiede che ogni singola pagina sia completamente accurata può trovare un maggiore beneficio in un flusso di lavoro di traduzione automatizzato perché utilizza sia la revisione automatica che quella umana. Tuttavia, lo stesso livello di dettaglio non è sempre necessario. In alcuni casi, una semplice traduzione automatica può offrire una migliore velocità ed efficienza dei costi. Per capire se hai bisogno di un flusso di lavoro automatizzato o di una pura traduzione automatica, devi esaminare i vantaggi e le limitazioni di entrambi.
Come Funziona la Traduzione Automatica dei Documenti
La traduzione automatica (MT) è un processo strettamente basato su computer in cui gli esseri umani non interagiscono con il contenuto, come il Sistema di Traduzione Automatica Neurale di Google o il Traduttore Hub di Microsoft. Entrambi questi programmi utilizzano l'intelligenza artificiale e il linguaggio umano naturale per tradurre rapidamente documenti in centinaia di lingue. È un modo rapido ed economico per acquisire una comprensione di base di un documento, ma è qui che finisce la sua efficacia. È necessario prendere qualsiasi documento tradotto automaticamente con le pinze. Il sistema stesso può essere intelligente, ma non è un essere umano; è incapace di comprendere il contesto. Senza revisione umana, questi documenti potrebbero essere tradotti in frasi prive di senso o addirittura razziste o sessiste. Un buon caso d'uso per la traduzione automatica è nella traduzione di documenti legali durante la fase di discovery, quando un avvocato può ricevere migliaia di pagine di documenti ma non sapere quali siano importanti. La traduzione automatica consente all'avvocato di filtrare quei documenti e selezionare le pagine più pertinenti per la traduzione. Può anche essere adatta per situazioni in cui si ha del contenuto su un sito web che è importante avere ma che viene raramente letto, come le pagine di documentazione tecnica. In entrambi i casi, è fondamentale avere un chiaro disclaimer all'inizio del contenuto che riconosca che è stato tradotto automaticamente; questo può aiutare a limitare eventuali fraintendimenti sui documenti e sul Marchio che rappresentano. Incoraggiamo vivamente anche l'uso di un canale di feedback in modo che i lettori abbiano l'opzione di richiedere una traduzione completa di documenti specifici. Questo ti permette di valutare con precisione quanto sia prezioso ogni pezzo di Contenuto e di riprioritizzare gli elementi che i lettori richiedono spesso. Una volta completato questo processo, puoi spostare i documenti con la massima priorità alla fase successiva nell'automazione della traduzione dei documenti: il flusso di lavoro automatizzato.
Portare la traduzione automatica dei documenti al livello successivo
La traduzione automatica è solo un piccolo strumento nel sistema complessivo del flusso di lavoro automatizzato. Con una piattaforma di gestione della localizzazione, il contenuto riceve una revisione aggiuntiva eseguita da umani che garantisce l'accuratezza e la chiarezza del Contenuto. Il processo in genere comporta i seguenti passaggi:
- Il materiale viene caricato per la traduzione. L'intelligenza artificiale indirizza quel contenuto a un traduttore esperto con l'esperienza tecnica e/o linguistica specifica necessaria per completare il lavoro.
- Durante la traduzione, vengono visualizzate stringhe e suggerimenti in base al lessico aziendale dell'azienda, alle memorie di traduzione e alle varie basi terminologiche. Questo garantisce coerenza in tutto il Contenuto.
- Il Contenuto passa a un revisore che ne valuta l'accuratezza, apporta modifiche e aggiunge quelle modifiche alla fonte centralizzata di verità per riferimento futuro.
- Il Contenuto viene quindi memorizzato all'interno della piattaforma per semplificare le traduzioni future.
Tutto sommato, l'Automazione sostituisce il lavoro amministrativo manuale che richiede tempo. Questo processo è particolarmente utile nelle traduzioni di documenti, poiché molti documenti sono costituiti da modelli che condividono le stesse clausole e sezioni. Utilizzando documenti finalizzati già nel sistema, il flusso di lavoro di localizzazione automatizzato svolge gran parte del lavoro per il traduttore facendo suggerimenti basati sulle corrispondenze di traduzione precedentemente approvate. Questo processo aumenta l'accuratezza della traduzione automatica riducendo contemporaneamente i costi e i tempi di completamento. Un altro vantaggio risiede nella sicurezza di completare tutte le attività in un unico sistema. In molti lavori di traduzione, i documenti volano avanti e indietro attraverso e-mail, database aziendali e flussi di lavoro. Questo crea potenziali falle di sicurezza poiché il materiale è più vulnerabile durante il transito. Traducendo tutti i documenti in un unico spazio centralizzato, tutti i movimenti dei file sono contenuti e controllati, portando a una maggiore sicurezza.
Di quale tipo di traduzione automatica di documenti hai bisogno?
La traduzione automatica dei documenti può riferirsi a due processi diversi. La traduzione automatica ti consente di sfruttare la facilità della tecnologia per ottenere risultati di base e limitati. Non tutti i documenti richiedono una traduzione sofisticata e interamente accurata, e la traduzione automatica è adatta a questi scenari. Per materiali di maggiore importanza in cui sono necessarie chiarezza e accuratezza, tuttavia, l'automazione del flusso di lavoro può aiutare a semplificare questo compito garantendo la qualità e la coerenza del contenuto.