Cultura

Hindi, mandarino: nazioni popolose e le loro ricche potenzialità

Sbloccare opportunità globali esplorando il potere di queste lingue nei servizi di traduzione
Thalita Lima
9 min
Sommario

L'hindi e il mandarino sono le tue scelte principali come Traduttore? In caso contrario, potresti perdere numerose opportunità di comunicazione nel mercato globale.

Nell'aprile 2023, l'India ha superato la Cina come paese più popoloso del mondo, con oltre 1,428 miliardi di abitanti. Entrambe le nazioni hanno una popolazione significativa di adulti economicamente attivi di età compresa tra i 25 e i 60 anni.

Per l'industria della traduzione, le lingue ufficiali di questi paesi presentano interessanti opportunità. Entrambi i paesi hanno una popolazione digitalmente impegnata significativa, che richiede servizi di traduzione in manuali tecnologici, siti web, materiali di e-Learning e altri prodotti educativi.

Hindi e mandarino: Panorama linguistico

Il cinese mandarino e l'hindi sono attualmente le lingue più parlate a livello globale, dopo l'inglese. Tuttavia, differiscono nella distribuzione: il mandarino e l'hindi sono concentrati, mentre l'inglese è molto diffuso.

In termini di madrelingua, il mandarino è in testa con 940 milioni, mentre l'hindi è al quarto posto con 345 milioni madrelingua. Naturalmente questi numeri sono strettamente legati alle dimensioni della popolazione dei rispettivi paesi.

Cinese mandarino: Un'odissea linguistica

Il mandarino è considerato il più grande tra i macrolinguaggi cinesi, un gruppo di lingue tutte ritenute "cinesi" a causa di un sistema di scrittura e una letteratura condivisi. Provengono dalla famiglia delle lingue sino-tibetane.

Esistono centinaia di varietà della lingua cinese, classificate in alcuni gruppi dialettali. Alcuni di questi sottogruppi principali includono il mandarino, il Wu, il Gan, lo Xiang, il Min, l'Hakka, lo Yue e, più recentemente, i gruppi Jin, Huizhou, Pinghua, tra le altre varianti non classificate.

grafico del Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite

Il cinese, quindi, è un gruppo di lingue, non una lingua in sé. Questo potrebbe sembrare sorprendente perché siamo abituati a sentire "cinese" come se fosse un'entità singolare. Le Nazioni Unite designano il cinese come una delle sue sei lingue ufficiali, ma in realtà si riferiscono al mandarino. 

Essendo la variante più parlata in Cina, è anche chiamato cinese standard o mandarino standard ed è comunemente insegnato nelle scuole di lingua per coloro che intendono viaggiare o trasferirsi nel paese.

Controlla la mappa qui sotto per vedere come questa lingua coesiste con altre varietà cinesi.

Mappa: Varietà di cinese di Wikiwand

Sistema di scrittura cinese mandarino

Il cinese impiega un sistema di caratteri ideogrammatici, 汉字 (hànzì) in cinese. Con questo sistema, ogni carattere rappresenta una sillaba e ogni sillaba ha il suo significato e la sua pronuncia. Ci sono almeno 80.000 caratteri cinesi in totale, anche se nessuno li conosce tutti. 

Quanti caratteri deve conoscere un traduttore? Conoscere caratteri cinesi è essenziale per padroneggiare la lingua, ma la quantità dipende dai tuoi obiettivi e dalla tua disponibilità a studiare.

In termini di grandezza linguistica, un madrelingua cinese con istruzione universitaria tipicamente padroneggia circa 8.000 caratteri. Per stabilire la competenza nella conversazione, 1.000 caratteri sono sufficienti, mentre 3.000 sono adeguati per la lettura dei giornali. 

Nella Traduzione Aumentata, con l'assistenza dei Modelli Linguistici (LLM), questo enorme compito di traduzione diventa molto più efficiente. Dopotutto, la traduzione automatica ha la capacità di memorizzare dati per tradurre 80.000 caratteri o più, il che sarebbe impossibile per la mente umana.

Ma come abbiamo sottolineato molte volte nel nostro Contenuto su questo Blog, il giudizio finale di un progetto sarà sempre nelle mani del Traduttore e della sua competenza. 

È necessario non solo conoscere i caratteri e i loro significati per tradurre il mandarino come lingua di origine o di destinazione, ma anche comprendere la ricchezza e le peculiarità culturali di questa civiltà con più di 5.000 anni di storia.

Vista ravvicinata del concetto di inchiostro cinese. Immagine di freepik.com

Hindi: Language Insights

L'hindi deriva dalla parola persiana "Hindi", che significa la terra del fiume Indo. Attualmente, questa lingua è parlata dal 44% dei nativi dell'India. Insieme all'inglese, che è anch'esso ufficiale, detiene il più alto prestigio all'interno della società indiana.

Sebbene la maggior parte della popolazione indiana non abbia l'hindi come lingua madre, una parte significativa lo conosce bene come seconda lingua.

Mappa della prima lingua dell'India, di Geeks for Geeks

La lingua è fortemente associata alla religione indù, in quanto ha origine dal sanscrito vedico. Pertanto, è scritto in alfabeto Devanagari, lo stesso alfabeto usato per il sanscrito, che ora è una lingua viva solo nel contesto religioso.

L'hindi appartiene alla famiglia delle lingue indoeuropee, proprio come l'inglese. Molte parole inglesi sono prese in prestito dall'hindi, come "jungle", "khaki", "loot", "mantra", "punch", "sorbetto", "shampoo", "typhoon" e "bungalow".

Specifiche grammaticali dell'hindi

Simile al latino e al persiano, l'ordine delle frasi in hindi segue tipicamente una struttura soggetto-oggetto-verbo. Ad esempio, per dire "i ragazzi stanno saltando", si direbbe "larke kud-rahe-hen", dove "larke" si riferisce ai ragazzi, e "rahe" è il suffisso maschile plurale, che si traduce letteralmente in ragazzi che saltano (loro) stanno saltando.

Le parole hindi vengono pronunciate come sono scritte, il che può essere un vantaggio per chi impara le lingue. 

Hindi, Urdu e Bollywood

Immagine di PixaHive

Sia Urdu che Hindi sono considerati registri dell'Hindustani, il che significa che sono due versioni della stessa lingua. Proprio come British e l'inglese americano, sono reciprocamente comprensibili.

Bollywood, la più grande industria cinematografica indiana, si è impegnata a portare le lingue indiane nel resto del mondo. Con la loro miscela unica di hindi (spesso includendo frasi urdu), i film di Bollywood sono particolarmente popolari in India e Pakistan, influenzando il parlato delle giovani generazioni.

Inoltre, la coesistenza dell'inglese con l'hindi in India mantiene le generazioni più giovani più sintonizzate sulle tendenze internazionali.

Per includere l'hindi o il mandarino nei servizi linguistici, non mancano le risorse culturali per immergersi in queste lingue ricche, con la loro antica tradizione letteraria e un futuro dinamico e promettente.

Unlock the power of glocalization with our Translation Management System.

Unlock the power of

with our Translation Management System.

Sign up today
Thalita Lima
photography | writing | communication for socio-environmental impact | art
Traduci due volte più velocemente in modo impeccabile
Inizia
I nostri eventi online!
Unisciti alla nostra community

Prova Bureau Works gratuitamente per 14 giorni

Il futuro è a pochi clic di distanza
Inizia ora
I primi 14 giorni sono a carico nostro
Supporto di prim'ordine