La sindrome dell'impostore è una sfida che molti professionisti devono affrontare, soprattutto quelli che assumono ruoli di leadership. Nell'ultimo episodio di Merging Minds, il conduttore Javi Diaz si siede con Edith Bendermacher per discutere del suo percorso personale e di come ha imparato a superare l'insicurezza nel corso della sua carriera.
Un viaggio attraverso la leadership
La carriera di Edith nel campo della localizzazione è a dir poco stimolante. Dai suoi primi giorni a navigare in una nuova cultura fino a guidare team in NetApp, ha affrontato numerose sfide.
"Ricordo di essere entrata nel mio ruolo e di aver pensato: 'Appartengo davvero a questo posto?'" Edith ha condiviso.
Questo sentimento risuona con molti professionisti che si trovano a mettere in discussione le proprie capacità nonostante i loro successi.
La sua storia mette in evidenza diversi momenti principali che hanno plasmato il suo stile di leadership:
- Trasferirsi in un nuovo paese e adattarsi a una cultura sconosciuta
- Assumere ruoli di leadership senza una formazione formale
- Bilanciare la mentorship e la crescita personale
Superare la sindrome dell'impostore
Uno degli aspetti più riconoscibili del viaggio di Edith è la sua battaglia contro la sindrome dell'impostore. Ha discusso candidamente di come l'insicurezza si sia insinuata in vari momenti della sua carriera.
"Spesso pensavo di non essere abbastanza qualificata, nonostante l'esperienza e le capacità che avevo", ha ammesso.
Quindi, come ha fatto a superarlo? Edith ha sottolineato alcune strategie critiche che l'hanno aiutata a superare quei dubbi:
- Alla ricerca di mentorship: Trovare assistenza da leader del settore e colleghi ha aiutato a convalidare le sue esperienze.
- Concentrandosi su ciò che può controllare: "Ho imparato a concentrarmi sui miei punti di forza piuttosto che preoccuparmi di cose al di fuori della mia portata".
- Riconoscimento dei risultati: Tenere traccia delle vittorie e dei feedback positivi ha rafforzato la sua fiducia.

Il potere del mentoring
Edith attribuisce gran parte del suo successo alla guida di mentori come Ana Navarro, che ha svolto un ruolo significativo nella sua crescita.
"Avere qualcuno che crede in te fa un'enorme differenza," ha riflettuto Edith.
La mentorship, secondo lei, è una strada a doppio senso in cui sia il mentore che il mentee imparano e crescono insieme.
Attraverso il mentoring, Edith non solo ha costruito fiducia, ma ha anche sviluppato uno stile di leadership che dà priorità all'empatia e all'assistenza.
"Non sono una micromanager; credo nell'importanza di dare potere al mio team affinché si assuma la responsabilità del proprio lavoro," ha detto.
Donne nella leadership
Un altro argomento significativo discusso nell'episodio sono state le sfide che le donne devono affrontare in posizioni di leadership. Edith ha condiviso i suoi pensieri sulle disparità di genere nel settore e su come le Organizzazioni possano lavorare verso l'inclusività.
"C'è ancora molta strada da fare, ma abbiamo fatto progressi", ha osservato.
Edith incoraggia le donne a farsi avanti e a fornire assistenza reciproca nei ruoli di leadership.
Consigli per gli aspiranti leader
Per coloro che si avvicinano alla leadership per la prima volta, Edith offre consigli preziosi:
- Abbraccia la curva di apprendimento: "All'inizio non avrai tutte le risposte, e va bene così".
- Guida con empatia: Comprendi le esigenze del tuo team e costruisci fiducia.
- Credi in te stesso: "La fiducia arriva con l'esperienza, quindi continua ad andare avanti."
Le sue intuizioni ci ricordano che la leadership non consiste nell'avere tutte le risposte, ma nella crescita e nella resilienza.

Conclusione
Il viaggio di Edith Bendermacher è una testimonianza del potere della perseveranza e della fiducia in se stessi. Superare la sindrome dell'impostore non è facile, ma con il giusto atteggiamento mentale e un sistema di assistenza, è possibile. La sua storia è fonte di ispirazione per gli aspiranti leader ovunque.
Se stai lottando con la sindrome dell'impostore, ricorda le parole di Edith:
"Fidati di te stesso, cerca assistenza e concentrati su ciò che puoi controllare."