In questo episodio di Merging Minds, Javi Diaz riunisce tre leggende della localizzazione: Agustín, Alfredo De Almeida e Jorge Santos.
Con quasi 100 anni di esperienza combinata, hanno visto tutto—floppy disk, fax, Windows 95 e ora, flussi di lavoro potenziati dall'IA.
Il loro viaggio attraverso i decenni rivela molto su ciò che è cambiato, ciò che non è cambiato e dove il settore potrebbe dirigersi.
Allora: Faxes, Floppy e Recensioni cartacee
La localizzazione negli anni '90 non assomigliava per niente a oggi. Agustín, originario del Perù, ha dato il via alla revisione delle traduzioni di Windows 98.
Jorge ricorda di aver inviato floppy disk e di aver masterizzato build d'oro su CD.
Alfredo ha parlato dell'editing manuale delle traduzioni su carta e dell'invio di feedback via fax in tutto il mondo.
"Ho rivisto le traduzioni su carta. Letteralmente segnando—‘L'avrei fatto in questo modo’—e inviandolo al PM.” – Alfredo De Almeida
“Masterizzavamo un prodotto su DVD e mandavamo qualcuno in Giappone per consegnarlo a mano.” – Jorge Santos
Non erano solo gli strumenti a essere diversi—era la mentalità.
I ruoli di traduzione erano profondamente radicati all'interno delle aziende.
I team includevano terminologi, traduttori, revisori e manager dei fornitori.
Come ha detto Jorge,
“Faresti di tutto, dall'ingegneria di rete alle revisioni linguistiche.”

Ora: Gli Strumenti Sono Cambiati, i Valori Fondamentali No
Avanti veloce fino al 2025. L'intelligenza artificiale e gli LLM stanno dominando la conversazione. Ma le fondamenta sono davvero così diverse?
"Stiamo ancora utilizzando Excel per la localizzazione in alcuni luoghi. Quello non è cambiato.” – Jorge Santos
Il panel ha discusso di come molti dei problemi del passato esistano ancora—solo con nomi e strumenti diversi.
Dai fogli di calcolo ai TMS, i flussi di lavoro possono essere diventati digitali, ma le sfide riguardanti il contesto, la Qualità e la Collaborazione sono ancora presenti.
E mentre alcuni temono che l'AI sostituirà i lavori, questi veterani la vedono come un'evoluzione—non un'estinzione.
"I problemi non sono cambiati. Ciò che è cambiato è ciò che è possibile". – Agustín
"L'intelligenza artificiale è solo uno strumento. Ci siamo sempre adattati. Questo non è diverso.” – Javi Diaz
Il vero superpotere del settore: Adattabilità
Uno degli insegnamenti più preziosi dell'episodio è che i professionisti della localizzazione non si limitano a parlare le lingue, ma colmano le lacune. Portano struttura al caos.
Toccano ogni parte di un'azienda, dal Marketing all'ingegneria.
"Abbiamo avuto accesso a informazioni altamente riservate sui prodotti prima del lancio. Questa è fiducia. Questo è potere.” – Jorge Santos
Questo accesso significa che i team di localizzazione sono spesso i primi a sapere cosa sta arrivando, eppure sono anche i primi ad adattarsi quando tutto cambia.
Che si tratti di insegnare la gestione dei progetti di localizzazione all'Università di Washington o di sperimentare con strumenti di IA generativa, questi esperti hanno continuato a muoversi.

Lezioni da 30 anni di localizzazione
Ecco alcuni dei più grandi insegnamenti delle loro storie:
- Non temere l'intelligenza artificiale: comprendila. Non si tratta di essere sostituiti. Si tratta di trovare dove gli esseri umani contano ancora di più.
- Il contesto è tutto. Non puoi automatizzare la comprensione della cultura di un utente.
- Le tue competenze sono trasferibili. I professionisti della localizzazione possono passare alla gestione di prodotti, release e programmi.
- L'eredità conta. Il futuro si costruisce su ciò che è venuto prima.
- La Collaborazione batte la competizione. Anche i tre ospiti a volte non sono d'accordo, ed è questo che li rende migliori.
"A volte non siamo d'accordo in classe, e questo è importante. Prospettive diverse portano a soluzioni migliori.” – Alfredo
Scrivere un libro—e lasciare un'eredità
Oltre al podcast, Agustín, Alfredo e Jorge stanno co-scrivendo un libro. Non si tratta solo di tecnologia—si tratta delle persone, della cultura e del cambiamento di mentalità negli ultimi 30 anni.
"Vogliamo lasciare qualcosa a coloro che entrano nel settore". – Agustín
Il loro messaggio è chiaro: ciò che accadrà dopo può essere incerto, ma è radicato in tutto ciò che abbiamo già imparato.
Documentando la loro storia, sperano di guidare sia i nuovi arrivati che i veterani.

Looking Forward
Mentre l'episodio si concludeva, una cosa spiccava: la necessità di rimanere curiosi.
"Ogni tre mesi, qualcosa cambia. Devi essere pronto". – Jorge
"Flessibilità, adattabilità e curiosità. Quelli saranno sempre importanti.” – Javi
Il settore della localizzazione è sopravvissuto a enormi cambiamenti e continuerà a farlo. Ciò che conta di più non è la tecnologia, ma la mentalità.
Perché, in fin dei conti, la localizzazione non riguarda solo la traduzione.
Si tratta di connettere persone, idee e prodotti in tutto il mondo, indipendentemente dagli strumenti che usiamo per arrivarci.